Non è un argomento semplice è quello che riguarda eventualmente contattare un’impresa edile che si occupa di rifacimento facciate. e che quindi si occupa di ristrutturarle perché poi si sta parlando di quello, semplicemente perché non è un intervento così abituale,ma comunque è un Intervento molto importante che in certi casi non è più rimandabile
Come tutti sappiamo la facciata ha tante funzionalità perché anche dal punto di vista estetico è la prima parte che si vede all’esterno e quindi è un po’ una copertina di presentazione di un libro per usare una metafora, e questa questione è importante per l’estetica perché se è in condizioni pessime farà una cattiva pubblicità a tutto l’edificio che magari all’interno è perfettamente nuovo e ristrutturato
Ma in ogni caso non è solo una questione di estetica che già non sarebbe poco, ma è anche una questione di sicurezza visto che nel nostro Paese sono tanti casi i di cronaca che abbiamo visto in tv o nei giornali che riguardavano palazzi con cornicioni e balconi sgretolati tutto ciò provocato dai venti atmosferici estremi con tutti i rischi del caso per quanto riguarda l’incolumità delle persone
Purtroppo c’è da dire che molte persone si rendono conto che devono intervenire non solo con interventi di manutenzione che sono la base ma spesso non sono sufficienti soprattutto quando parliamo di edifici vecchi,e quindi sono persone che magari siccome hanno difficoltà economiche e rimangono questi lavori con tutti i rischi di cui parlavamo sopra
Oppure un’altra questione che sempre può diventare un problema per quanto riguarda qualsiasi tipo di lavoro di ristrutturazione e non solo questo che riguarda le facciate, e quando si parla di un condominio perché tutti sappiamo quanto sia difficile prendere delle decisioni in comune nelle varie assemblee,e tutto questo poi diventa un problema perché i lavori si rimandano e magari si rimandano per tanti mesi e in certi casi addirittura per anni e questo non dovrebbe sorprenderci purtroppo
In certe situazioni non possono essere rimandati i lavori di ristrutturazione di una facciata
Come dicevamo dal titolo di questa seconda parte siccome in certe situazioni non possono essere rimandati questi lavori di ristrutturazione e rifacimento di una facciata l’importante è avere un’impresa edile di fiducia e di riferimento e di sicuro proverà a venirci incontro in tutti i modi, anche se abbiamo difficoltà economiche
Anche perché non dobbiamo fasciarci la testa prima di romperla come si suol dire perché magari noi abbiamo in testa delle cifre per quell’intervento di ristrutturazione della facciata che sono troppo alte rispetto poi alla realtà che ci si presenterà
E comunque se per caso come dicevamo sopra abbiamo già un’impresa edile di riferimento e di fiducia, ad esempio potremmo metterci d’accordo per quanto riguarda la possibilità di pagare tutto l’intervento di rifacimento della facciata in tante rate,in modo da potercela cavare più serenamente
Così come possiamo parlare con il nostro commercialista per capire se abbiamo diritto a bonus fiscale e ad incentivi vari che sarebbero uno stimolo positivo per far iniziare questi lavori.
Link Utili:
La linea vita o linee vita (secondo la norma UNI EN 795) è un insieme di ancoraggi posti in quota sulle coperture alla quale si agganciano gli operatori tramite imbracature e relativi cordini; può essere temporaneo o stabile. Nel primo caso viene utilizzato per il montaggio di edifici prefabbricati e successivamente smontato, nel secondo caso viene installato sulle coperture dei nuovi edifici in modo stabile, per la loro manutenzione, a seguito di una normativa attualmente adottata solo da alcune regioni italiane, ma che a breve verrà recepito da tutte le regioni . (Wikipedia)
Per fognatura (più formalmente sistema di drenaggio urbano o impianto di fognatura, volgarmente chiavica) si intende il complesso di canalizzazioni, generalmente sotterranee, per raccogliere e smaltire lontano da insediamenti civili e/o produttivi le acque superficiali (meteoriche, di lavaggio, ecc.) e quelle reflue provenienti dalle attività umane in generale.
Le canalizzazioni, in generale, funzionano a pelo libero; in tratti particolari, in funzione dell’altimetria dell’abitato da servire, il loro funzionamento può essere in pressione (condotte prementi in partenza da stazioni di pompaggio, attraversamenti, sifoni, ecc.).
Nella legislazione italiana per intervento edilizio si intende una qualunque opera che modifichi un edificio esistente o che porti alla realizzazione di una nuova costruzione.
Il riferimento normativo per l’intervento si trova all’art. 3 del D.P.R. n.380/2001(conosciuto come Testo unico dell’edilizia). L’articolo classifica questi interventi. Per ciascun tipo di intervento, nei successivi articoli è indicato il titolo abilitativo necessario per eseguirlo (ciascuna Regione ha però la facoltà di decidere quali strumenti richiedere per ogni intervento). (Wikipedia)