Tutti i clienti di questa azienda conosceranno i servizi di assistenza Velux e parliamo di un’azienda ormai è abbastanza conosciuta nell’ambito della produzione di finestre speciali che in certi casi sono anche motorizzate
E dicevamo che è molto conosciuto dai vecchi clienti e soprattutto molto apprezzato e sono quelle persone che magari ne parlano poi anche con persone vicine e quindi con familiari, amici e colleghi di lavoro o anche ne parlano nei social con i loro follower che spesso sono anche tanti
Questo ci dimostra dell’importanza di garantire un servizio di assistenza clienti rapido ed efficace che in questo caso è disponibile dal lunedì al venerdì con orario continuato dalle 8:30 alle 14
E soprattutto dove all’interno lavorano persone che cercano sempre di mettersi nei panni dei clienti e aiutarli in tutti i modi anche per telefono dando tutti i consigli del caso, per quanto riguarda magari dei prodotti o l’attivazione della garanzia
Oppure sapere come fare appunto se quello specifico prodotto che abbiamo acquistato inizia ad avere dei problemi e quindi degli inizi di guasti e noi vogliamo evitare il peggio e vogliamo che i tecnici vengono a darci una mano
Tecnici che spesso e volentieri si dimostrano a essere professionisti di grande qualità che sanno sempre come approcciarsi ai loro clienti in base alle loro esigenze e le loro bisogni e soprattutto conoscono a memoria il funzionamento di tutti i dispositivi dell’azienda,e quindi sanno sempre come intervenire a prescindere dal tipo di problema che ha la finestra in questione in questo caso
O magari potremmo contattarli perché ci ritroviamo in mezzo a quei clienti che magari pur leggendo nei dettagli il libretto delle istruzioni o magari guardando dei tutorial dal sito non hanno capito bene qualcosa sul funzionamento del prodotto e quindi i tecnici saranno sempre pronti a dargli una mano, o per telefono quando è possibile dando delle istruzioni oppure di presenza a domicilio a casa del cliente
I tecnici della VELUX sanno sempre come aiutare i loro clienti
Come dicevamo dal titolo di questa seconda parte i tecnici di questa azienda sanno sempre come venire incontro ai clienti che però devono essere anche loro a contattarli quando hanno qualche problema eventuale con la finestra senza aspettare che poi sia troppo tardi
Infatti la stessa potrebbe avere qualche piccolo problema che noi riteniamo essere piccolo perché non è capiamo più di tanto non siamo in grado di fare una diagnosi che invece questi tecnici della VELUX faranno subito quando vengono a casa a domicilio
In ogni caso possiamo contattarle non solo per telefono ma anche via fax ma anche per informazioni tecniche o indicazioni di montaggio,e ad esempio magari abbiamo una finestra che inizia a gocciolare quando piove e non ne capiamo i motivi per fare un esempio
Le problematiche possono essere tante e quindi non dobbiamo saltare in conclusione affrettate finché non arrivano i tecnici della Velux che dopo un check-up completo sapranno dirci il problema e farci un preventivo molto dettagliato con tutte le voci di spesa.
Link Utili:
La linea vita o linee vita (secondo la norma UNI EN 795) è un insieme di ancoraggi posti in quota sulle coperture alla quale si agganciano gli operatori tramite imbracature e relativi cordini; può essere temporaneo o stabile. Nel primo caso viene utilizzato per il montaggio di edifici prefabbricati e successivamente smontato, nel secondo caso viene installato sulle coperture dei nuovi edifici in modo stabile, per la loro manutenzione, a seguito di una normativa attualmente adottata solo da alcune regioni italiane, ma che a breve verrà recepito da tutte le regioni . (Wikipedia)
Per fognatura (più formalmente sistema di drenaggio urbano o impianto di fognatura, volgarmente chiavica) si intende il complesso di canalizzazioni, generalmente sotterranee, per raccogliere e smaltire lontano da insediamenti civili e/o produttivi le acque superficiali (meteoriche, di lavaggio, ecc.) e quelle reflue provenienti dalle attività umane in generale.
Le canalizzazioni, in generale, funzionano a pelo libero; in tratti particolari, in funzione dell’altimetria dell’abitato da servire, il loro funzionamento può essere in pressione (condotte prementi in partenza da stazioni di pompaggio, attraversamenti, sifoni, ecc.).
Nella legislazione italiana per intervento edilizio si intende una qualunque opera che modifichi un edificio esistente o che porti alla realizzazione di una nuova costruzione.
Il riferimento normativo per l’intervento si trova all’art. 3 del D.P.R. n.380/2001(conosciuto come Testo unico dell’edilizia). L’articolo classifica questi interventi. Per ciascun tipo di intervento, nei successivi articoli è indicato il titolo abilitativo necessario per eseguirlo (ciascuna Regione ha però la facoltà di decidere quali strumenti richiedere per ogni intervento). (Wikipedia)